A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie del territorio comunale.
Gli alunni fruitori del servizio devono essere residenti e/o frequentanti scuole nel Comune di Castropignano
Descrizione
Servizio di accompagnamento da casa a scuola e viceversa per tutti gli studenti iscritti regolarmente ad un percorso scolastico.
Come fare
La richiesta può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente.
L’apposito modulo per la domanda di ammissione potrà essere ritirato presso l’Ufficio Scuola del Comune o scaricato direttamente dal sito ufficiale, poi consegnato a mano o via e-mail all'Ufficio Protocollo.
Nella richiesta di attivazione del servizio è necessario indicare l'indirizzo dal quale deve essere prelevato lo studente e la scuola frequentata.
In caso si presenti la necessità di interrompere o sospendere il servizio è necessario comunicare per iscritto all’Ufficio Scuola entro il primo giorno del mese, indicando la motivazione della propria richiesta.
Cosa serve
Per poter inviare la richiesta sono necessari:
- in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
- in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
- documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di entrambi i genitori;
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Iscrizione, sospensione o interruzione al servizio di trasporto scolastico.
Tempi e scadenze
La domanda potrà pervenire dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
L'ente provvederà ed evadere la richiesta se si rispettano i requisiti minimi entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza.
L'ente provvederà ed evadere la richiesta se si rispettano i requisiti minimi entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza.
Quanto costa
Gratuito. Per la presentazione e la gestione dell'istanza non è previsto alcun costo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Revisione dinamica delle liste elettorali
- Documento unico di programmazione (DUP) – periodo 2024-2026 (ART.170 COMMA 1 D.LGS 267/2000) per i comuni al di sotto 2000 abitanti - Allegato 1
- Documento unico di programmazione (DUP) - periodo 2024-2026 (ART.170 COMMA 1 D.LGS 267/2000) per i comuni al di sotto 2000 abitanti
- Approvazione dello schema di rendiconto della gestione e Approvazione conto del bilancio, stato patrimoniale per l'esercizio Finanziario 2023
- Vedi altri 4